
L’esperienza ignaziana è un’intensa e profonda esperienza di preghiera, di silenzio, di ascolto della sua Parola e di libertà interiore. Che cosa spinge una persona a vivere questa esperienza? Direi il desiderio di dare un senso alla propria vita, di approfondire la conoscenza del Signore, di mettere ordine nella propria realtà, di fare scelte secondo lo spirito del Vangelo
Le iniziative proposte non hanno lo scopo di trasmettere delle nozioni, ma di aiutarci a sentire in profondità la risonanza esistenziale di ciò che si medita: dal testo scritto, ascoltato e letto con cura (la parola della Bibbia), si passa gradualmente al testo che si scrive nel cuore, parola impressa dallo Spirito Santo e che diventa vita nella storia di ognuno. Provare per credere …
Tra le caratteristiche, soprattutto dell’esperienza degli esercizi spirituali, un punto fondamentale, oltre al lavoro personale, è il colloquio con una guida che ha il compito di affiancare la persona nel suo cammino umano e spirituale.
I corsi sono guidati da sr. Gabriella ed Equipe
Casa di Spiritualità e Cultura “S. Martino di Tours” – Vittorio Veneto (TV)

ESERCIZI IGNAZIANI per MANAGER, IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI 2025
“La storia di Giuseppe e i suoi fratelli: una storia di guarigione interiore”
5 – 7 dicembre – SECONDA PARTE
ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2025/2026
27 dicembre – 3 gennaio “Pellegrini con i Salmi” – sr. Gabriella Mian AdGB, don Cesare Curcio e Paola Alberini PAC
CORSO sul DISCERNIMENTO SPIRITUALE PERSONALE 2026
29 gennaio – 1 febbraio – PRIMA PARTE – sr. Gabriella Mian AdGB, don Daniele Scandella e Paola Alberini PAC
CORSO sul DISCERNIMENTO SPIRITUALE COMUNITARIO 2026
19-22 marzo – TERZA PARTE – sr. Gabriella Mian AdGB, don Cesare Curcio e Paola Alberini PAC
ESERCIZI IGNAZIANI per MANAGER, IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI 2026
“Rendete ragione della speranza che è in voi”
10-12 aprile – sr. Gabriella Mian AdGB, Paola Alberini PAC e don Daniele Scandella
CORSO sul DISCERNIMENTO SPIRITUALE PERSONALE 2026
29 maggio – 1 giugno – SECONDA PARTE – sr. Gabriella Mian AdGB, don Daniele Scandella e Paola Alberini PAC
CORSO sul DISCERNIMENTO SPIRITUALE COMUNITARIO 2026
18-21 giugno – TERZA PARTE – sr. Gabriella Mian AdGB, don Cesare Curcio e Paola Alberini PAC
LABORATORIO DI PREGHIERA IGNAZIANA 2026
29 ottobre – 1 novembre – sr. Gabriella Mian AdGB, Paola Alberini PAC e don Roberto Falconi
ESERCIZI IGNAZIANI per MANAGER, IMPRENDITORI e PROFESSIONISTI 2026
“Chi ha spostato il mio formaggio? Il coraggio del cambiamento”
20-22 novembre – sr. Gabriella Mian AdGB, Paola Alberini PAC e don Daniele Scandella
ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2026
4-7 dicembre “L’enciclica Laudato sì e nuovi stili di vita” – sr. Gabriella Mian AdGB, Paola Alberini PAC e don Roberto Falconi
ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2026/2027
27 dicembre – 3 gennaio “La lettera ai Filippesi, la lettera della gioia” – sr. Gabriella Mian AdGB, don Cesare Curcio e Paola Alberini PAC
Casa di Spiritualità Suore Canossiane – Ballabio (LC)

ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2026
3-10 maggio “Essere cristiani alla luce della Prima Lettera di Pietro” – sr. Gabriella Mian AdGB, don Sergio Stevan, M. Antonella Rocca F.d.C.C. e Chicca Sacchetti
ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2026
5-12 luglio “Dallo scoraggiamento al cambiamento alla luce della Parola di Dio” – sr. Gabriella Mian AdGB, don Cesare Curcio, sr. Palmina Morbin CJ e Lorena Valsecchi
MESE IGNAZIANO 2026
2 agosto – 1 settembre
*Articolazione del mese:
Prima tappa: 2-11 agosto “Dio Creatore e Misericordioso”
Seconda tappa: 11-22 agosto “Alla sequela di Cristo, avendo i suoi stessi sentimenti“
Terza tappa: 22 agosto – 01 settembre “In comunione con Cristo morto e risorto per me“
ESERCIZI IGNAZIANI per tutti 2026
11-18 ottobre “Essere cristiani alla luce della Prima Lettera di Pietro” – sr. Gabriella Mian AdGB, don Sergio Stevan, M. Antonella Rocca F.d.C.C. e Chicca Sacchetti
Casa delle Suore Ancelle di Gesù Bambino – Gorizia

INCONTRI BIBLICI MENSILI 2025/2026
“Un cammino di guarigione attraverso otto tappe” – Guide: sr. Gabriella Mian e Giuseppe Cingolani
EVQ – ESERCIZI NELLA VITA QUOTIDIANA 2025/2026
Un sabato pomeriggio al mese, oltre al colloquio personale mensile. Guide: sr.Gabriella Mian e Giuseppe Cingolani
C’è la possibilità di fare ESERCIZI IGNAZIANI PERSONALMENTE GUIDATI ospiti presso una struttura religiosa nella città di Gorizia.
Per informazioni contattare sr Gabriella Mian: gabri.adgb@gmail.com
Presso la Chiesa dei Cappuccini in P.zza San Francesco a Gorizia:
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI di Avvento in stile ignaziano 2025 – “Le figure bibliche del Natale (pastori, Magi, Simeone e Anna)”
da Lunedì 15 a Mercoledì 17 dicembre dalle ore 19.00 alle ore 20.15
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI Quaresimali in stile ignaziano 2026 – “Le figure bibliche della Quaresima (Bartimeo, Zaccheo, la donna di Betania)”
da Martedì 10 a Giovedì 12 marzo dalle ore 19.00 alle ore 20.15
Villa Elena da Persico – Affi (VR)

ESERCIZI IGNAZIANI 2025
16 – 22 novembre
“L’amore folle di Dio nel Cantico dei Cantici”
Centro Papa Luciani – Santa Giustina (BL)

CORSO SULL’ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE 2025/2026
“Un percorso in tre tappe residenziali per rendersi disponibili all’aiuto e al confronto nella fede.”
3 TAPPE:
Prima tappa: 23-27 novembre 2025
Seconda tappa: 8-12 marzo 2026
Terza tappa: 24-28 maggio 2026
Chiesa di Santa Domenica – Selz – Ronchi dei Legionari (GO)

2025
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI di Avvento in stile ignaziano “Ascolta ciò che lo Spirito di Cristo risorto dice alla sua Chiesa e a te” – PRIMA PARTE
da Martedì 2 a Giovedì 4 dicembre dalle ore 20,15 alle ore 21,45
2026
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI Quaresimali in stile ignaziano “Ascolta ciò che lo Spirito di Cristo risorto dice alla sua Chiesa e a te” – SECONDA PARTE
da Lunedì 23 a Giovedì 26 febbraio dalle ore 20,15 alle ore 21,45
Moraro (GO) e Capriva del Friuli (GO)

2025
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI di Avvento in stile ignaziano dal 9 al 10 dicembre – “Il salmi dell’Avvento (84 e 121)” – dalle ore 20,00 alle ore 21,15
2026
ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI Quaresimali in stile ignaziano dal 17 al 18 marzo – “I salmi della Quaresima (1 e 51)” – dalle ore 20,00 alle ore 21,15